phisiohp

phisio for athletes

Lorenzo Castellani

lorenzo.castellani

 

Ruolo: chirurgo ortopedico

Istruzione e formazione

1997-2003

  • Università degli Studi di Milano, Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Triennio Biologico presso Polo Universitario LITA di Segrate – Ospedale San Raffaele Triennio Clinico presso Policlinico Ospedale Maggiore di Milano e Policlinico San Donato Diploma di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – Votazione 100/100 e Lode

2003 – 2008

  • Università degli Studi di Milano, Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia II. Attività clinica di reparto e turnazione semestrale/annuale presso Policlinico di San Donato e Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. Tra le altre esperienze: Corso base di Osteosintesi AO; Frequenza presso centro riferimento AO per la traumatologia con Dott. Pace; Frequenza presso centro di Chirurgia vertebrale Dott. Lamartina.
  • Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia – Votazione 70/70

01/10/2006 – 31/12/2006

  • International Fellowship Hospital for Special Surgery New York, Reconstructive Lower Limb Surgery
    Vincendo una borsa di studio dell’Università di Milano, partecipa all’esperienza formativa in uno tra i primi centri ortopedici degli Stati Uniti d’America. In questo periodo completa le conoscenze sull’arto inferiore specialmente nella chirurgia protesica di anca e ginocchio, oltre che in chirurgia dello sport con uno dei primi artroscopisti d’anca, il dottor Robert Buly. Partecipa anche all’attività di ricerca del centro che porterà alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali.

01/04/2007 – 01/06/2007

  • Clinical Fellowship – Universitatspital Basel (CH) – Trauma Center – Prof. Regazzoni Vincendo una borsa di studio dell’AO International alla conclusione del Corso Base Osteosintesi organizzato a Milano dalla stessa associazione, segue un periodo di formazione in Traumatologia in un centro di riferimento internazionale. Il capo servizio, prof. Regazzoni, è esperto riconosciuto nella traumatologia in genere e responsabile della chirurgia traumatologica dell’arto superiore.

Esperienza professionale

 2004-2008

  • Gruppo CREA – Chirurgia Articolare – Casa di Cura Santa Rita e Istituto Clinico Sant’Ambrogio – Milano
  • Case di Cura Private Convenzionate Libero Professionale
  • Attività clinica di reparto. Aiuto primo operatore in oltre 800 interventi di chirurgia Artroscopica dello sportivo di tutte le articolazioni. Acquisisce autonomia nella diagnostica artroscopica di tutte le articolazioni. Partecipa all’attività scientifica del gruppo con numerose relazioni a congressi nazionali e internazionali.

2009-OGGI

  • Gruppo Chirurgia Articolare e Ricostruttiva – Casa di Cura Villa Ulivella IFCA (Firenze); Casa di Cura Frate Sole (Figline Valdarno)
  • Case di Cura Private Convenzionate Libero Professionale
  • Attività clinica di reparto. Primo operatore in centinaia interventi di chirurgia artroscopica della spalla e del ginocchio. Inizia l’approccio alla chirurgia protesica da primo operatore. Aiuto primo operatore in oltre 300 interventi all’anno di chirurgia dello sportivo di tutte le articolazioni e in oltre 200 interventi l’anno di chirurgia protesica di Anca e Ginocchio incluse revisioni complesse. Partecipa all’attività scientifica del gruppo con numerose relazioni a congressi nazionali e internazionali.

Altre competenze

Pubblicazioni

  • Less invasive TKA using extramedullary femoral reference without navigation. Castellani L, Manfredini L, Baldini A
  • ESSKA Best practice in Minimally invasive total knee replacement (2011). Pag 139-151. Published by Eikon http://www.eikon.fr
  • Corrosion at the stem-sleeve interface of a modular titanium alloy femoral component as a reason for impaired disengagement.
    Fraitzl CR, Moya LE, Castellani L, Wright TM, Buly RL. J Arthroplasty. 2011 Jan;26(1):113-9
  • Le ri-revisioni di protesi di ginocchio. Ricostruzione e procedure di salvataggio. Baldini A, Castellani L, Cerulli Mariani P. G.I.O.T. 2009;35(suppl.1)
  • Prophylaxis of heterotopic ossification of the hip: systematic review and meta-analysis. Vavken P, Castellani L, Sculco TP. Clin Orthop Relat Res. 2009 Dec;467(12):3283-9.
  • Le soluzioni chirurgiche nella patologia muscolo-tendinea. Minola R, Giordano MC, Summa P, Castellani L.
  • Quaderni di infezioni osteoarticolari. Aprile 2007. Supplemento a Giornale del medico n°9.
  • Le infezioni in ortopedia: dall’epidemiologia alla razionale profilassi. P.Cabitza, L. Castellani
  • Sezione III, Capitolo 11, pag. 203-212. In Fusco, Faglia, Musarra, Testa “La spalla nello sportivo”. Masson editore, 2005

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: