Gianpaolo Boschetti

Ruolo: preparatore atletico massofisioterapista
Istruzione e formazione
1996
- I.S.E.F. della Lombardia
- Milano
- Diploma I.S.E.F.
2001
- Facoltà di Scienze Motorie, università statale di Milano
- Milano
- Conseguimento della laurea in Scienze Motorie con la tesi “elettrostimolazione come mezzo di miglioramento della capacità di salto in giocatori di pallavolo”
2006
- Centro studi La Torre, Bergamo.
- Milano
- Diploma di massaggiatore- massofisioterapista conseguito il 14/06/2006
Esperienza sportiva
1996
- Consulenza al Dr. Kamoun Hamed, medico ufficiale della nazionale Tunisina di calcio allenata dal Prof. Scoglio, sulle possibilità di utilizzo dell’elettrostimolazione come integrazione all’allenamento ed al recupero funzionale dei calciatori Milano 12/11 1999
1997
- Consulenza principalmente mirata all’organizzazione di schede personalizzate e programmi confezionati specificamente per interagire con gli altri aspetti della preparazione fisica e tecnica di ROBERTO DE ZOLT, “atleta della nazionale A di sci di fondo” dal Giugno 1997.
- Partecipazione al ritiro della SQUADRA NAZIONALE “A” DI SCI DI FONDO MASCHILE come consulente sull’utilizzo dell’elettrostimolazione in campo dell’allenamento e nel recupero funzionale.
- Preparazione fisica principalmente mirata all’organizzazione di protocolli di lavoro personalizzati in preparazione alla coppa del mondo di carving della stagione 1997-1998, di STEFANO MANTEGAZZA campione del mondo di carve cup (ranking mondiale) della stagione 1996-1997
1999
- consulente presso la F.I.L.P.I. nell’utilizzo dell’elettrostimolazione come integrazione delle metodiche tradizionali di allenamento della forza
2010
- Collaborazione come consulente alla preparazione atletica ed alla prevenzione infortuni con la Rebecchi Piacenza, squadra di pallavolo di serie A1
2011
- Come preparatatore atletico, vittoria nel campionato italiano assoluto di Beach Volley maschile
- Preparatore atletico della Biancoforno Santacroce, squadra di pallavolo femminile di serie A2
- Collaboraazione con atlete di pallavolo femminile militanti nel massimo campionato italiano
2012
- Come preparatatore atletico, collaborazione con la Nazionale Italiana di Beach Volley maschile per il tentativo di qualificazione della secaonda coppia maschile per le Olimpiadi di Londra 2012
- Come preparatatore atletico, 4° posto nel campionato italiano assoluto di Beach Volley maschile ad Agosto 2012
- Preparatore atletico della Biancoforno Santacroce, asquadra di pallavolo femminile di serie A2
- Conseguimento del 3° posto in coppa Italia
- 4° posto nei play off promozione di campionato
- Collaborazione con atlete di pallavolo femminile militanti nel massimo campionato italiano
- Partecipazione come preparatore atletico, e massaggiatore massaggiatore masso-fisioterapista di una coppia della Nazionale Italiana di Beach Volley maschile alle semifinali della CEV cup a Losanna
- Partecipazione come preparatore atletico, e massaggiatore massaggiatore masso-fisioterapista di una coppia della Nazionale Italiana di Beach Volley maschile alla tappa del campionato del mondo ( FIVB WORLD TOUR) presso il Foro Italico, a Roma
2013
- Collaborazione con atlete di pallavolo femminile militanti nel massimo campionato italiano
- Collaborazione, seguendo atlete della società con Assicuratrice Milanese Modena A1 Femminile, Jojogurt Giaveno A1 Femminile, Bologna A1 Femminile
- Collaborazione con Mc Carnaghi Villa Cortese Pallavolo A1 Femminile
- Preparatore atletico della Nazionale Italiana di Beach Volley Maschile, conquista di 4 medaglie in tornei del Campiona to del Mondo, quarto posto agli europei e conquista del premio miglior giocatore del torneo
- Vittoria del Campionato Italiano di Beach Volley Maschile
2014
- Collaborazione, seguendo atlete della società Tauron MKS Dabrowa Gornicza
Altre competenze
1996-2001
- Redattore per la rivista “montebianco” e “tennis italiano” sia come articolista sia come curatore delle rubriche relative a FITNESS, ALLENAMENTO, ELETTROSTIMOLAZIONE e RIABILITAZIONE
1996-2000
- Consulente per la compex Italia (Filsport) come referente scientifico per le applicazioni dell’elettrostimolazione in ambito sportivo e nel recupero funzionale
2000
- Lezione magistrale all’ISEF di Torino
- Relatore al congresso “riabilitazione in traumatologia dello sport” con la relazione “uso dell’elettrocompex in programma riabilitativo dopo ricostruzione LCA” e “nuove possibilità terapeutiche con elettrocompex” Umbertide – Perugia 27/05 2000
- Relatore nell’ambito del convegno TOP CLINIC “la preparazione atletica negli sport di squadra” con la relazione “l’elettrostimolazione come valido ausilio nella preparazione atletica nel calcio”
- Partecipazione con tre interventi ad una trasmissione messa in onda su STREAM nell’arco dell’autunno 2000, con interventi relativi a “ elettrostimolazione e recupero funzionale”, “utilizzo dell’elettrostimolazione in ambito sportivo” “l’elettrostimolazione e fitness, vantaggi e limiti”.
2001
- Relatore alla giornata di aggiornamento sull’utilizzo dell’elettrostimolazione presso l’I.S.E.F. di Torino. Torino 23/04 2001
2001-2014
- Docente presso la scuola di specializzazione di Medicina Estetica “Agorà” di Milano
- Docenza presso l’ufrstapps di Digione dal titolo “elettrostimolazione nella preparazione fisica di atleti di elite” nell’ambito di un master di specializzazione per Preparatori atletici, organizzato a livello europeo con la partecipazione delle università di Lione, Losanna e Torino
2002
- Docenza Presso la Facoltà di Scienze Motorie, Università Statale di Milano, di un corso integrativo extracurricolare articolato su 4 giornate rivolto agli studenti, dal titolo: “l’elettrostimolazione come valido ausilio all’allenamento tradizionale, metodiche limiti e campi applicativi” Milano
2003-2014
- Consulente scientifico presso GLOBUS nell’ambito della valutazione funzionale in ambito sportivo e riabilitativo e per tutti i prodotti utilizzati in ambito sportivo e riabilitativo
2007
- Relatore al “2° congreso internacional de futbol y medicina del deporte” 16-18 Marzo 2007 Buenos Aires Argentina.
- Principios funcionales y fisiologicos de la electroestimulacion
- Applicacion de la elecrtoestimulacion al entrenamiento en el furbo
- Experiencia en el furbo italiano
- Relatore al convegno “vibration training and electro stimulation, the new ways of train high performance athletes” 14 Marzo 2007 Buenos Aires Argentina.
2008
- Relatore in Brasile, Argentina e Cile ad una serie di convegni sull’utilizzo dell’elettrostimolazione eccitomotoria e l’allenamento vibratorio come metodiche per l’allenamento degli sportivi ad alto livello, nel recupero funzionale e come integrazione all’allenamento di Fitness
- Relatore presso 1° Master in preparazione atletica “la nuova visione di forza, resistenza e velocità nell’allenamento del calciatore” con la relazione “ il controllo e la programmazione dell’allenamento della forza del calciatore” Il nuovo calcio Salsomaggiore terme 14-15 Giugno 2008
- Relatore presso il convegno con tema “ la forza” con la relazione “ nuovi strumenti per valutare e monitorare l’allenamento della forza in tutti i suoi aspetti statico-dinamici” Rimini 28/06/2008
Oggi
- Consulente scientifico presso GLOBUS nell’ambito della valutazione funzionale in ambito sportivo e riabilitativo e per tutti i prodotti utilizzati in ambito sportivo e riabilitativo, per Italia, Europa, Mondo
- Consulente scientifico presso Hosand nell’ambito della valutazione funzionale in ambito sportivo e riabilitativo, e per l’allenamento prestativo di alto livello
- Docente presso la scuola di specializzazione di Medicina Estetica “Agorà” di Milano
In sintesi
- Diplomato all’ISEF della Lombardia nel 1996, Laurea in Scienze Motorie nel 2001, e diplomato in Massofisioterapia nel 2006.
- Consulente tecnico per aziende specializzate, per il settore elettromedicale, della valutazione funzionale, e per l’utilizzo dell’elettrostimolazione eccitomotoria sia in ambito riabilitativo che dell’allenamento sportivo.
- Dal punto di vista sportivo ha esperienze in differenti discipline, dallo sci di fondo, in cui ha fatto esperienze come consulente di atleti di interesse nazionale oltre che per la nazionale stessa sull’utilizzo dell’elettrostimolazione come ausilio all’allineamento.
- Con Stefano Mantegazza ha vinto il campionato del mondo nella stagione 1997-1998, ed ha lavorato con altri atleti partecipanti alla coppa del mondo fino al 2001, al nello sci, ha avuto collaborazioni con istruttori nazionali e allenatori di giovanili.
- Nell’ambito della pallavolo di alto livello ha esperienze sia con squadre maschili che femminili oltre che collaborazioni individuali con atleti di alto livello.
- Dal 2010 ha collaborato con la quasar Massa , promossa in serie A, Rebecchi Nordmeccanica PC, Biancoforno Santacroce A2, Villa Cortese A1, oltre che con Atleti militanti in Cariparma, Fontanellato, Assicuratrice Milanese Modena, Volley 2002 Bologna, Yamamay Busto Arsizio, Banca Reale Giaveno.
- Nell’ambito del Beach volley maschile di alto livello, ha avuto esperienze sia a livello di campionato Italiano che di World tour dal 2004, conquistando 18 medaglie nel campionato italiano, 2 scudetti con Riccardo Fenili, ha collaborato con la coppia Fenili Giumelli durante il periodo di collegiale con la nazionale nel 2012.
- Dal gennaio 2013 a Gennaio 2014 è preparatore atletico della Nazionale Italiana di Beach Volley Maschile
- conquistando per la prima volta nella storia 4 medaglie al WT, e concludendo la Stagione 2013 con la coppia Nicolai Lupo al 3° posto assoluto nel ranking mondiale

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...